Antigrippanti per la manutenzione delle auto: rimuovere i grassi prima della pulizia I composti antigrippanti vengono utilizzati in modo sistematico per la manutenzione e la riparazione di automobili, camion, imbarcazioni e motociclette, ovvero praticamente di quasi tutti i mezzi di trasporto. Leggi tutto
Conoscenze di base del frenafiletti blu Vi siete mai domandati quale frenafiletti blu a media resistenza LOCTITE® utilizzare? Sapete che ne esistono di diversi tipi? Impariamo le basi! Leggi tutto
Comuni applicazioni dei frenafiletti LOCTITE® Bloccare e sigillare dadi e bulloni con i frenafiletti LOCTITE® è una pratica comune nella riparazione dei veicoli; vi sono tuttavia moltissime altre applicazioni che possono beneficiare della tecnologia dei frenafiletti. Leggi tutto
4moms si affida alle soluzioni per incollaggio LOCTITE® Grazie alla stampa 3D e al supporto dei prodotti LOCTITE®, 4moms è in grado di accelerare lo sviluppo dei prodotti in un mercato esigente. Leggi tutto
Berg Propulsion si affida a LOCTITE® per garantire affidabilità I prodotti LOCTITE® vengono utilizzati per garantire affidabilità in tutto il processo produttivo: assemblaggio di tubi idraulici, fissaggio di sistemi di tubazioni idrauliche, lavorazione delle materie prime per i mozzi delle eliche, fissaggio dei meccanismi di comando, installazione dei tappi terminali sugli alberi dei mozzi e fissaggio dei perni per le pale dell’elica. Leggi tutto
Con LOCTITE® nessuna roccia è troppo dura per Herrenknecht Herrenknecht è leader mondiale nella produzione di talpe per gallerie, con 100 macchine attualmente al lavoro in vari progetti, dalle gallerie stradali di Kuala Lumpur alla metropolitana di Parigi. Leggi tutto
Henkel completa le acquisizioni di Darex Packaging Technologies e Sonderhoff Group Henkel rafforza la divisione Adhesive Technologies completando il proprio portafoglio tecnologico con la conclusione delle acquisizioni di Darex Packaging Technologies e di Sonderhoff Group. Leggi tutto
Henkel si allea con HP per sviluppare soluzioni per materiali in 3D Henkel Adhesive Technologies si è unita alla piattaforma HP Open Materials and Applications e collaborerà con il laboratorio Corvallis, Oregon 3D Materials and Applications allo sviluppo di soluzioni specifiche di settore, personalizzate per i clienti HP Multi Jet Fusion™. Leggi tutto
Henkel si allea con Fiat Chrysler per ridurre il peso e migliorare le prestazioni di processi e materiali Henkel e Fiat Chrysler Automobiles (FCA) hanno definito la loro partnership per lo sviluppo di nuovi processi di trattamento rivoluzionari da applicare all’ultimo modello dell' Alfa Romeo Giulia. Leggi tutto
Gli abitacoli del futuro In questa parte di On the Road with Henkel esamineremo da vicino il ruolo svolto dagli adesivi negli abitacoli del futuro. Leggi tutto
Migliorare i display per le automobili connesse In questa parte di On the Road with Henkel, faremo il punto sulla diffusione dei display per automobili e sul ruolo svolto dagli adesivi per garantirne un funzionamento al top. Leggi tutto
Impregnazione sottovuoto di fusioni per automobili Ridurre il peso dei veicoli significa utilizzare componenti in fusione per motori con pareti sempre più sottili. Poiché le pareti sottili presentano il rischio di porosità, l’impregnazione sottovuoto assume un’importanza sempre maggiore. Leggi tutto
Sostituzione di un parabrezza Se consideriamo la carrozzeria di un'auto nel suo insieme, il parabrezza è un elemento di importanza fondamentale, in quanto migliora la rigidità strutturale e fornisce protezione ai passeggeri. L'adesivo per incollaggio parabrezza utilizzato per la sostituzione è l'unico mezzo per fissare il parabrezza alla carrozzeria. Leggi tutto
Sostituzione di un parabrezza Se consideriamo la carrozzeria di un'auto nel suo insieme, il parabrezza è un elemento di importanza fondamentale, in quanto migliora la rigidità strutturale e fornisce protezione ai passeggeri. L'adesivo per incollaggio parabrezza utilizzato per la sostituzione è l'unico mezzo per fissare il parabrezza alla carrozzeria. Leggi tutto